Frutti esotici: come capire se sono maturi
Intensi e avvolgenti come il sole dei Tropici.
Mango, papaya, maracujà, ananas, avocado sono frutti tropicali d’eccellenza che, da diverso tempo ormai, sono entrati a far parte della nostra alimentazione quotidiana.
Quando la frutta esotica che troviamo all’ingrosso è pronta per essere acquistata? Come scegliere quella effettivamente matura e pronta per essere gustata?
Ecco alcuni consigli e trucchi infallibili per verificarne il grado di maturazione e non sbagliare acquisto!
Frutti esotici, quando sono acerbi e quando invece sono pronti per essere consumati?
Diversamente da quanto si crede, i frutti climaterici come la papaya, l’avocado, il mango e molte altre varietà di frutta esotica non vengono colti acerbi, ma bensì quando hanno raggiunto il cosiddetto “punto di maturazione di raccolta”.
Durante questa fase in frutti sono ancora piuttosto duri, ma possiedono già tutti i requisiti per raggiungere il punto di maturazione che li rende pronto al consumo.
La trasformazione del frutto di solito avviene durante il trasporto, specialmente in ambienti a temperatura e umidità controllate: in questo modo i frutti esotici, una volta smistati nei banchi alimentari, sono già pronti per essere assaporati e gustati.

Ananas
Il grado di maturazione dell’ananas non si giudica dal suo aspetto, quindi dalla buccia, ma dal profumo che emana.
Un ananas maturo spigiona dall’estremità apicale un aroma delicato, dolce e fruttato: se l’odore è penetrante significa che il processo di fermentazione è già iniziato e in questo caso la polpa del frutto potrebbe avere un gusto molto deciso e intenso.
Come capire se l’ananas è troppo maturo?
La buccia dell’ananas è un elemento fondamentale per valutare lo stato di maturazione: nel frutto pronto da consumare la buccia, se premuta, dovrebbe leggermente cedere; al contrario se il frutto è acerbo la buccia risulta particolarmente dura al tatto.
La presenza di parti troppo morbide sulla buccia è un campanello di allarme che ci comunica che il frutto in questione è ormai troppo maturo: la successiva comparsa di muffa è il chiaro segnale che abbiamo perso troppo tempo!
Oltre alla buccia è possibile valutare il livello di maturazione di questo frutto esotico dalla facilità con cui le foglie si staccano dalla corona.
Avocado
Il punto di maturazione di raccolta dell’avocado viene invece valutato in base al colore della buccia:
- Il colore viola tendente al nero promette un gusto prelibato
- Il colore verde-giallastro significa che l’avocado è pronto e maturo
Per essere sicuro che il frutto scelto sia maturo affidati al tatto: se risulta leggermente cedevole è pronto da gustare!
Quanto tempo si conserva un avocado?
Gli avocadi maturi possono essere conservati fino tre giorni in frigorifero, quelli acerbi invece vanno lasciati maturare a temperatura ambiente, magari insieme alle mele.
Mango
Il colore della buccia del mango varia a seconda della razza, dunque non è indicativo del grado di maturazione.
Non appena il frutto viene pressato leggermente con le dita ed emana un gradevole dolce profumo vuol dire che è pronto per essere gustato.
Al contrario se al tatto risulta duro ha ancora bisogno di tempo , se emana un odore acido o la superficie appare rugosa è sicuramente troppo maturo.
Per completare la sua maturazione è necessario che il mango sia conservato a temperatura ambiente.
Giunto alla sua maturazione ideale può essere conservato in frigorifero per cinque giorni.
Papaia
Se la morbidezza è stato l’elemento discriminante per valutare il grado di maturazione in tutti i frutti analizzati fino ad ora, per la papaia il fattore da analizzare è la durezza: questo frutto tropicale è pronto per essere consumato quando, a seguito di una pressione delicata esercitata con le dita, si ha un leggero cedimento.
Un’eccessiva morbidezza ci dice dunque in questo caso che il frutto è troppo maturo.
Un altro fattore molto importante da tenere in considerazione è il colore della buccia:
- il verde è sinonimo di una papaia acerba
- gialla al 80% la papaia è matura
Per accelerare il processo di maturazione, la papaia deve essere conservata ad una temperatura ambiente, avvolta da uno strato di carta.
Ortoservice, la qualità di un ingrosso ortofrutticolo a casa tua!
Noi di Ortoservice ci impegniamo giornalmente per portare a casa tua tutta la qualità di prodotti che solo un ingrosso di frutta e verdura può vantarsi!
La nostra vasta gamma di prodotti ci permette di soddisfare qualsiasi richiesta: erbe aromatiche, legumi e cereali, frutta esotica e tanto altro!
Ortoservice A Casa Tua ti permette di ordinare e ricevere a casa tua la frutta e verdura con gli stessi prezzi competitivi dell’ingrosso ortofrutticolo!
Cosa stai aspettando? Ordina ORA la tua frutta esotica!
INZIA LA TUA SPESA! |